Progetto Subacquea
STRETCHING SHIATSU
Corso di Stretching Shiatsu per subacquei
Corso di Stretching Shiatsu per Subacquei
Durata: 3 Lezioni da 3h
Orario: 8:30/ 11:30
Giornata: Da stabilire in loco
Costo: 250 €
Luogo: Possibilità di svolgere le sessioni teoriche in aula, esercitazioni a secco ed in acqua.
Obiettivo del corso:
- Respirazione Subacquea ( ottimizzazione del respiro )
- Gestione stati d’ansia
- Muscolatura più flessibile
- Consapevolezza del corpo nello spazio
Strumenti: Esercizi individuali a secco ed in acqua
Attrezzature: quando necessarie fornite dall’istruttore
Premessa
Svariati studi medici dimostrano che sempre più le persone sono rigide muscolarmente e fanno difficoltà ad ascoltarsi e a controllare la respirazione.
Ricercatori di tutto il mondo riscontrano che molte persone hanno difficoltà a respirare.
Ansioso per l’immersione?
Poca elasticità muscolare e articolare?
Quante volte dopo un’immersione ti sei sentito sfinito ed indolenzito o hai sentito la schiena contratta?
Incapacità di respirare bene e di sentire il tuo corpo?
Lo Stretching Shiatsu dà un grande aiuto nel migliorare e trasformare queste problematiche.
Agendo sul sistema parasimpatico consente di sperimentare un’immediata sensazione di tranquillità, il respiro diventa più calmo e profondo, il ritmo cardiaco rallenta così come le onde cerebrali che raggiungono i livelli dello stadio che precede il sonno (onde alfa).
Vi sono svariati studi medici che dimostrano l’importanza fondamentale di preparare la persona all’attività subacquea
Oltre alla flessibilità dei muscoli è importante permettere alle persone di avere un’ottima percezione di sé sia nello spazio che nel movimento muscolare e sul respiro
Tutto ciò permette alla persona di vivere un’esperienza divertente e ricca di emozioni
Più ci si conosce, meno l’ansia sopraggiunge, più possiamo goderci l’esperienza
È essenziale preparare bene il sub sulla postura,
sulla muscolatura degli arti inferiori e della colonna vertebrale (potenziando e rendendo flessibili i muscoli),
sul controllo posturale della colonna e di tutto il corpo grazie ad una maggiore consapevolezza del proprio corpo nello spazio,
sul controllo della respirazione
Cosa faremo durante il corso
Briefing teorico pratico
Esercizi di respirazione e ascolto di sé a secco
Esercizi di respirazione e ascolto di sé in acqua
La respirazione nello Stretching Shiatsu serve a far sì che il respiro diventi un atto consapevole oltre ad andare a rigenerare tutto l’organismo.
(con un’inalazione normale incanaliamo circa 500 cm3, durante l’inalazione profonda l’assorbimento dell’aria è circa sei volte maggiore e ammonta a 3000 cm3)
Alcuni effetti secondari: diminuzione della pressione del sangue, eliminazione delle tossine, miglioramento della la circolazione sanguigna e linfatica e dell’azione filtrante dei reni, tonificazione del sistema nervoso, positivo aiuto pe la memoria e la digestione, liberazione da pensieri negativi e dalla paura che immobilizza l’intento.
Questi esercizi, inoltre ti porteranno ad avere
○ un buon assetto in acqua
○ un maggior tempo di immersione
○ una miglior concentrazione
Simulazione e gestione di scenari di ansia in acqua
Uno dei sintomi più pesanti degli attacchi di panico è la respirazione corta e rapida che provoca iperventilazione. Conoscere tale tecnica consente di alleviare ed eliminare tale sintomo come spiegato nell’Enciclopedia Illustrata delle Terapie Alternative, edizioni K’nemann.
Rilassamento profondo
Il rilassamento avviene grazie alla meditazione, tecnica di origine orientale ideale per calmare la mente e raggiungere la distensione mentale e fisica.
Il suo scopo originale è quello di non farsi governare dai pensieri e dalle emozioni e raggiungere il distacco da esse.
(Concentrarsi sulla respirazione diaframmatica e poi su sensazioni interne)
Esercizi di allungamento muscolare
Quadricipite femorale, polpacci e paravertebrali, alcuni dei muscoli maggiormente sollecitati nell’attività subacquea.
Tali esercizi evitano crampi in acqua e stappi muscolari portati soprattutto dagli scompensi caldo-freddo.
Esercizi di rinforzo muscolare
Questi esercizi ci serviranno per vivere un’esperienza subacquea in pieno divertimento e sicuri grazie ad un buon tono muscolare
Solo prendendo in considerazione tutti questi aspetti si potranno ottenere risultati duraturi e di significativa rilevanza.
L’essere umano come ogni essere vivente è un organismo complesso, nel quale corpo emozioni e mente si intrecciano per creare un individuo unico e speciale.
Trascurare questa verità conosciuta sia nelle filosofie occidentali che in quelle orientali dalle quali trae le sue origini lo Stretching Shiatsu, può non portare il risultato sperato sia nell’attività sportiva amatoriale che competitiva.
Che cos’è lo Stretching Shiatsu
Lo Stretching Shiatsu è una tecnica che fonde le conoscenze orientali sull’ascolto di sé, sul concetto per cui corpo mente ed emozioni sono strettamente legate fra loro, sul sistema energetico del corpo umano e sulla Medicina Tradizionale Cinese con i più recenti studi sull’anatomia ed il movimento occidentali.
Altre informazioni possiamo trovarle:
www.artecuratrasformazione.net nella sezione dedicata
fb: Stretching Shiatsu / Matteo Parigi